Pubblicazione dell’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per il bando SAAMA

Ott 29, 2020 | News

Pubblicazione dell’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per il bando SAAMA

Ott 29, 2020 | News

Si pubblica l’elenco degli ammessi e degli esclusi al colloquio di selezione del progetto SAAMA- Strategie di Accompagnamento all’Autonomia per Minori Accolti , per l’assegnazione di 10 borse di tirocinio extracurriculare. L’elenco non costituisce graduatoria di merito, ma si basa sull’ordine di ricezione delle candidature.

 

Scarica sotto il regolamento di partecipazione e la lista ammessi alle selezioni.

 

In seguito all’emergenza Sanitaria Covid-19 i colloqui di selezione saranno svolti attraverso modalità online tramite piattaforma Gmeet.

 

Obiettivo del processo di selezione è individuare i candidati più idonei al percorso proposto. La selezione verrà effettuata attraverso la valutazione dei seguenti indicatori:

  • motivazione a partecipare e buona conoscenza di quanto proposto dal bando (max 20 punti);
  • percorso di istruzione e/o formazione professionale (max 10 punti);
  • adattabilità del candidato a situazioni nuove, apertura mentale, flessibilità, curiosità e rispetto delle differenze (max 30 punti);
  • livello di conoscenza della lingua italiana (max 30 punti);
  • avere partecipato ad attività di formazione non formale per lo sviluppo di competenze trasversali (volontariato, sport, musica, percorsi laboratoriali) (punti 10).

 

La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito di SEND e sulla pagina di progetto progettosaama.it

Contattaci

SAAMA è finanziato dal bando nazionale Never Alone 2018, “Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”, promosso da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Enel Cuore, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Peppino Vismara e J.P. Morgan, nell’ambito di Epim – European Program for Integration and Migration, e Ner Alone – Building our Future  with children and youth arriving in Europe. 

SAAMA si pone in continuità con il Progetto Ragazzi Harraga – Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo, finanziato dal primo bando nazionale Never Alone 2016, e mette a frutto, implementandoli e diffondendoli su altri territori, i risultati raggiunti nella città di Palermo grazie a quella esperienza.