Laboratorio on-line di Orientamento alla città

Nov 4, 2020 | News

Laboratorio on-line di Orientamento alla città

Nov 4, 2020 | News

Laboratorio on-line di Orientamento alla città  

Un laboratorio per scoprire Palermo, perdendoci nei suoi tanti e diversi aspetti e ritrovando l’orientamento attraverso i punti di riferimento della nostra vita quotidiana: spazi verdi, culturali, religiosi, sportivi e ricreativi.

Cosa faremo: osserveremo come è cambiata la città, nello spazio e nel tempo, quali sono i luoghi in cui vive la nostra comunità, raccontando con foto, video e parole la città che c’è e quella che vogliamo. Lo faremo attraverso letture, brainstorming, simulazioni, video, ricerche di informazioni, incontri on line con chi può raccontarci le storie di città, costruzione di mappe e di itinerari sulle storie e sui temi che scopriremo insieme.

Giorni e orari: On line, tutti i lunedì per un totale di 8 incontri dalle 15:30 alle 17:30 a partire dal 30 novembre

 

I LABORATORI SONO APERTI A GIOVANI LOCALI E MINORI MIGRANTI SOLI E NEO MAGGIORENNI ARRIVATI DA SOLI CHE NON ABBIANO SUPERATO IL 26° ANNO DI ETÀ.
ALLA FINE DI OGNI LABORATORIO,  I PARTECIPANTI RICEVERANNO UN CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE E COSTRUIRANNO INSIEME AGLI ESPERTI UN PORTFOLIO DELLE COMPETENZE.

City Orientation Workshop

A laboratory to discover Palermo, getting lost in its colors, its sounds, its shapes, its languages, finding orientation through the reference points of our daily life: green, cultural, religious, sporting and recreational spaces.

We will do that through visits and explorations in the neighborhoods, observing how the city has changed, in space and time, what are the places where our community lives, telling with photos, videos and words the city that exists and what we want.

When: Every Monday for a total of 8 meetings from 15:30 to 17:30 starting from November 30th 

Laboratoire de orientation à la ville.

Un laboratoire pour découvrir Palerme, en se perdant dans ses couleurs, dans ses sons, dans ses formes, dans ses langages en se retrouvant ensuite à travers les points de référence de notre vie quotidienne: espaces verts, culturels, religieux, sportifs et récréatifs.

Nous le ferons à travers des visites et expositions  dans les quartiers, en observant comment est changé, dans le temp, et quels sont les lieux dans lequel vie notre comunauté, en racontant  cela à travers des récits la ville qui existe et celle que nous voulons.

Jours et horaires: tous les lundi pour un total de 8 rendez-vous dès 15h30 à 17h30 à partir du 16 décembre