SAAMA: Percorsi di cittadinanza attraverso laboratori Musicali
Se sei un giovane tra i 15 e i 21 anni, residente a Marsala e provincia e ti va di vivere una esperienza formativa unica e di sviluppare e rafforzare le tue competenze personali e professionali, iscriviti ai laboratori musicali all’interno del progetto SAAMA
Laboratorio musicale di chitarra:
Permetterà lo studio dello strumento in lezioni di gruppo e d’insieme con il resto dell’orchestra divenendo mediatore di emozioni e strumento di socializzazione; la musica come espressione di sé e come comunicazione; Permetterà altresì di acquisire una buona alfabetizzazione musicale di base e di eseguire brani imparando ad armonizzarsi all’interno della Libera Orchestra Popolare.
Il laboratorio inizierà il 05 Agosto 2020 fino a dicembre 2020 il Mercoledi e Sabato dalle 17:00 alle 20:00 per un totale di circa 40 incontri presso il Centro Sociale di Sappusi , Via Omero 1 – Marsala.
Laboratorio musicale di Percussioni:
Da sempre utilizzate per comunicare.Per entrare nel nel modo delle percussioni a piccoli ma rumorosissimi passi con l’utilizzo prevalente di tamburi africani, bongos, conga,djembe, tamburelli, maracas etc.
Il laboratorio inizierà il 04 Agosto 2020 fino a dicembre 2020 il Martedi e Sabato dalle 17:00 alle 20:00 per un totale di circa 40 incontri presso il Centro Sociale di Sappusi , Via Omero 1 – Marsala
Laboratorio musicale di Canto:
Il canto come modo d’essere e di relazionarsi, come capacità di ascolto e di presenza.Un percorso di esplorazione della voce, delle sue sfumature e dei suoi mille colori, per sviluppare l’orecchio musicale, l’intonazione, il senso ritmico e melodico. Il potere liberatorio e comunicativo della voce, in una reale situazione di apprendimento attivo in cui le diversità linguistiche si incontrano in un unico coro.
Il laboratorio inizierà il 01 Agosto 2020 fino a dicembre 2020 il Lunedì e Sabato dalle 17:00 alle 20:00 circa per un totale di circa 40 incontri presso il Centro Sociale di Sappusi , Via Omero 1 – Marsala
Laboratorio musicale di Ukulele:
“Tutti dovrebbero avere e suonare un ukulele, è così facile portarlo con sé ed è uno strumento che non puoi suonare senza ridere!“. Così George Harrison parla di uno degli strumenti più divertenti e facili da suonare! Il corso consiste nell’imparare i primi fondamentali accordi attraverso le canzoni conosciute, le tecniche di base e le ritmiche tipiche dello strumento
Il laboratorio inizierà il 01 Agosto 2020 fino a dicembre 2020 il Lunedì e Sabato dalle 17:00 alle 20:00 circa per un totale di circa 40 incontri presso il Centro Sociale di Sappusi , Via Omero 1 – Marsala
Grazie a questi laboratori potrai rafforzare e sviluppare competenze importanti per il mondo del lavoro: capacità di collaborazione, di comunicare in maniera costruttiva, di esprimere e capire punti di vista in un’ottica inclusiva, di parlare davanti ad un pubblico, di stimolare la propria creatività, maggiore conoscenza di te e dei tuoi desideri.
Alla fine di ogni laboratorio, ti verrà consegnato un certificato di partecipazione
Inoltre, parteciperai al festival delle interazioni: un evento cittadino nel quale verranno presentate le varie attività e i risultati del progetto alla comunità.
La scadenza per le iscrizioni è il 31 Luglio 2020.
Il nuovo progetto SAAMA, frutto di una collaborazione tra 13 soggetti pubblici e privati, che intende intervenire sul sistema di accoglienza coinvolgendo l’intera comunità educante in percorsi di crescita e di relazioni al fine di costruire un capitale sociale solido.
Nella lingua Mandinka SAAMA significa “Domani”. Un domani che vorremmo accogliente e fondato sui diritti fondamentali della persona, accompagnando verso l’autonomia ragazzi e ragazze arrivati in Italia da minori migranti soli, valorizzando le loro risorse e competenze, e sostenendoli nella realizzazione dei loro percorsi individuali per l’ingresso nel mercato del lavoro.
Per informazioni sul progetto SAAMA, contatta Loriana Cavaleri, cavaleri@sendsicilia.it.
Per informazioni sui laboratori, contatta Anna Maria Alagna annacdl@tiscali.it

Contattaci
SAAMA è finanziato dal bando nazionale Never Alone 2018, “Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”, promosso da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Enel Cuore, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Peppino Vismara e J.P. Morgan, nell’ambito di Epim – European Program for Integration and Migration, e Ner Alone – Building our Future with children and youth arriving in Europe.
SAAMA si pone in continuità con il Progetto Ragazzi Harraga – Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo, finanziato dal primo bando nazionale Never Alone 2016, e mette a frutto, implementandoli e diffondendoli su altri territori, i risultati raggiunti nella città di Palermo grazie a quella esperienza.